Vittorio Maiorana

Director of International Affairs and Institutional Relations
Sviluppo internazionale e apertura mercati

Espansione del Gruppo Seingim in Kazakhstan, Arabia Saudita, Svizzera e Germania

Diplomazia economica e relazioni istituzionali

Esperienza al Ministero degli Esteri con focus su commercio, energia e cooperazione internazionale

Operazioni societarie e diritto internazionale

Attività legale in ambito corporate e M&A per imprese europee e italiane, in Italia e all’estero

Dopo la laurea in giurisprudenza a Torino nel 2013 con indirizzo in diritto commerciale internazionale, Vittorio Maiorana è entrato nel dipartimento di diritto societario dello Studio Legale Pavia e Ansaldo, dove ha operato principalmente presso le sedi di Milano e Mosca. Negli anni in cui ha esercitato la professione legale ha assistito importanti imprese ed enti europei e italiani, seguendone rilevanti operazioni ordinarie e straordinarie in Italia e all’estero.

Nel 2018 si è trasferito a Roma per assumere il ruolo di Capo della Segreteria del Sottosegretario di Stato presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, incarico che ha mantenuto fino al 2022 lavorando a stretto contatto con il personale diplomatico italiano e i funzionari dello Stato. Nel corso del suo mandato di governo ha gestito, tra le altre cose, i dossier relativi a commercio estero, internazionalizzazione delle imprese italiane, cooperazione spaziale internazionale, geopolitica energetica, esportazione di armamenti e beni soggetti a embarghi e regimi di controllo.

Terminata l’esperienza di governo, Vittorio Maiorana è stato nominato Direttore degli Affari Internazionali di Seingim, contribuendo attivamente alla crescita del Gruppo negli ultimi anni e all’avvio delle operazioni in Kazakhstan, Arabia Saudita, Svizzera e Germania. Attualmente ricopre anche la carica di Vicepresidente di Confindustria Kazakhstan, l’associazione confindustriale italiana che rappresenta gli interessi delle imprese nazionali nel Paese.

Oggi è responsabile anche delle relazioni istituzionali del Gruppo.