SENIOR INSTRUMENTATION & CONTROL ENGINEER
SEINGIM ha iniziato la sua attività più di 25 anni fa in provincia di Venezia. Oggi è in grande espansione ed è una delle più importanti società italiane di ingegneria multidisciplinare con sedi in tutta Italia.
Il Team è composto da oltre 450 risorse tra ingegneri, designer, architetti, tecnici e project manager ed è guidato dallo scopo condiviso di fornire i migliori servizi di ingegneria per un mondo migliore e sostenibile.
Per ampliamento del nostro organico siamo alla ricerca di un/una SENIOR INSTRUMENTATION & CONTROL ENGINEER
Descrizione
Il candidato, riportando al Direttore Operativo di BU e allineandosi con il Project Manager e con il Coordinatore di dipartimento si occuperà di sviluppare e supervisionare l’ingegneria di disciplina per i progetti assegnati in ambito Industriale (Power ed impianti trattamento acque).
In particolare, avrà le seguenti responsabilità:
- seguire i sopralluoghi su impianti esistenti;
- definire le specifiche di base per studi di fattibilità e/o per ingegneria di FEED
- sviluppare l’ingegneria relativa alla disciplina in accordo con i requisiti tecnici, contrattuali dei progetti e con le esigenze del Cliente;
- redigere e gestire la documentazione relativa ai progetti assegnati;
- organizzare e supervisionare gli specialisti coinvolti sui progetti;
- interfacciarsi con il cliente e con eventuali subappalti esterni;
- supportare il coordinatore di dipartimento nell’interfaccia con il PM nella gestione tecnica della commessa.
Profilo ricercato
Il candidato ideale ha i seguenti requisiti:
- almeno 7/10 anni di esperienza nella progettazione di impianti di industriali;
- diploma tecnico e/o Laurea in ingegneria Elettronica/Elettrotecnica/Automazione;
- conoscenza della componentistica elettrica dei quadri, di strumentazione da campo ed esperienza base su Automazione su Sistemi di Controllo (PLC);
- conoscenza degli schemi funzionali ed unifilari;
- competenza nella preparazione di Relazioni Tecniche di Progetto;
- esperienza nella redazione di MTO (material take off) e CME (computi metrici estimativi;
- preferibile conoscenza di Autocad 2D ed Eplan;
- capacità di organizzare e pianificare le attività sia singolarmente che per il team di lavoro;
- disponibilità a brevi trasferte Italia/Estero, se necessario;
- buona conoscenza dell’Inglese
Sede di Lavoro: Fano
Cosa offriamo: welfare aziendale, buoni, pasto, assistenza sanitaria integrativa, orario flessibile, smart working, formazione e opportunità di crescita
Inquadramento e retribuzione verranno valutati in base alla effettiva seniority del candidato.
I candidati ambosessi (L. 903/77) di tutte le età e nazionalità (D.Lgs. 215-216/2003) possono inviare dettagliato curriculum comprensivo del consenso al trattamento dati (D.Lgs 196/03).