INGEGNERE TECNICO AMBIENTALE

SEINGIM ha iniziato la sua attività più di 25 anni fa in provincia di Venezia. Oggi è in grande espansione ed è una delle più importanti società italiane di ingegneria multidisciplinare con sedi in tutta Italia. Il team è composto da oltre 400 risorse tra ingegneri, tecnici e project manager ed è guidato dallo scopo condiviso di fornire i migliori servizi di ingegneria per un mondo migliore e sostenibile.

Per ampliamento del nostro organico stiamo cercando un INGEGNERE TECNICO AMBIENTALE da inserire nella Business Unit rivolta agli ambienti dell’Efficienza energetica e della sostenibilità.

Descrizione

La risorsa sarà coinvolta in importanti progetti nazionali e internazionali nei settori dell’energia, della decarbonizzazione della transizione verde sia in ambito pubblico che privato.

Il candidato si occuperà di:

  • Assessment dei progetti in relazione al principio DNSH e al sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili (EU Taxonomy Compass)
  • Individuazione e approfondimento dei criteri generali affinché le attività previste non determinino un “danno significativo”, contribuendo, quindi, agli obiettivi di mitigazione, adattamento e riduzione degli impatti e dei rischi ambientali
  • Supporto nell’identificazione delle esigenze, nella progettazione e nell’implementazione di programmi di formazione relativi ai requisiti necessari al soddisfacimento del principio DNSH, declinato sui sei obiettivi ambientali del Green Deal europeo
  • Supporto nella stesura e/o partecipazione di Bandi Pubblici inerenti le più disparate iniziative

Profilo ricercato

Il candidato ideale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale in ingegneria o in discipline coerenti alle tematiche legate all’ambiente e ai cambiamenti climatici
  • Forte background tecnico e/o di almeno 3 anni di esperienza nelle discipline EHS, due diligence sulla sostenibilità delle opere e sviluppo di strategie e gestione della tematica ambientale inerente ai progetti infrastrutturali
  • Ottima conoscenza/consapevolezza dei temi legati all’attuazione del principio DNSH di cui al regolamento (UE) 2020/852 che delinea la tassonomia delle attività economiche ecocompatibili

Completano il profilo una forte predisposizione al lavoro in team, una buona capacità di organizzazione e pianificazione delle attività, proattività e flessibilità.

Cosa offriamo: welfare aziendale, buoni, pasto, assistenza sanitaria integrativa, orario flessibile, smart working, formazione e opportunità di crescita

Inquadramento e retribuzione verranno valutati in base alla effettiva seniority del candidato

Sede di lavoro: Ceggia (VE) o Padova

I candidati ambosessi (L. 903/77) di tutte le età e nazionalità (D.Lgs. 215-216/2003) possono inviare dettagliato curriculum comprensivo del consenso al trattamento dati (D.Lgs 196/03).

È necessaria una email valida
È richiesto un numero di telefono valido