BIM SPECIALIST AMBITO STRUTTURALE
SEINGIM ha iniziato la sua attività più di 25 anni fa in provincia di Venezia. Oggi è in grande espansione ed è una delle più importanti società italiane di ingegneria multidisciplinare con sedi in tutta Italia. Il team è composto da oltre 400 risorse tra ingegneri, tecnici e project manager ed è guidato dallo scopo condiviso di fornire i migliori servizi di ingegneria per un mondo migliore e sostenibile.
Per ampliamento del nostro organico stiamo ricercando un/una BIM SPECIALIST – Ambito Strutturale
Descrizione
Il candidato, inserito in un team multidisciplinare di progettazione, sarà inizialmente affiancato affinché acquisisca gli standard aziendali per poter svolgere autonomamente le attività. La progettazione civile e strutturale sarà prevalentemente in ambito Reti Infrastrutturali (porti, aeroporti, opere a rete, ecc…) ed Infrastrutture.
In particolare, si occuperà di:
- Modellazione BIM in ambito strutturale, attraverso l’utilizzo del software Autodesk Revit di strutture in CA e relativa armatura ed impiantistica civile
- Modellazione BIM in ambito strutturale attraverso l’utilizzo del software Tekla di strutture in carpenteria metallica
- Realizzazione di famiglie parametriche semplici e complesse in Revit
- Redazione di elaborati grafici
- Estrazione ed elaborazione di dati direttamente da modello (tabelle ferri, MTO…)
Profilo ricercato
Il candidato ideale ha le seguenti capacità tecniche e personali:
- Padronanza del modello BIM nei suoi aspetti strategici, operativi e dei principali software in ambito BIM
- Capacità di lavorare in file complessi con modelli collegati e workset
- Ottima predisposizione al lavoro in team
- Proattività e flessibilità nel lavorare in un contesto dinamico ed in continua evoluzione
- Propensione all’apprendimento
- Disponibilità a brevi trasferte
Il candidato ideale ha le seguenti conoscenze informatiche:
- Buona conoscenza del software Revit in ambito architettonico e strutturale
- Conoscenza di software per il disegno (AutoCad 2D/3D)
Verranno considerati un plus:
- Laurea in Ingegneria Edile-Architettura / Ingegneria Civile / Architettura
- Conoscenza dei software Dynamo e Navisworks
- Conoscenza dei pacchetti Sofistik e DiRoots
- Esperienza nell’utilizzo del software Tekla nella modellazione di carpenterie metalliche
- Formazione specifica tramite Master in BIM/certificazione Autodesk
- Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che verbale
Cosa offriamo: welfare aziendale, buoni, pasto, assistenza sanitaria integrativa, orario flessibile, smart working, formazione e opportunità di crescita
Inquadramento e retribuzione verranno valutati in base alla effettiva seniority del candidato
Sede di lavoro: Torino
I candidati ambosessi (L. 903/77) di tutte le età e nazionalità (D.Lgs. 215-216/2003) possono inviare dettagliato curriculum comprensivo del consenso al trattamento dati (D.Lgs 196/03).